-
Arnie
- Arnia
-
Accessori
- Accessori Arnie
- Ferramenta per arnie
- Vernice e oli per arnie
- Telaini
- Isolamento per Arnie
-
Extra
- Machi arnia
- Monitoraggio e sicurezza
- Trasporto arnie e fusti
-
Materiale
-
Per l'apiario
- Attirasciami
- Griglie ed escludiregine
- Apiscampi per arnie
- Cartelli Apicoltura
-
Per l'apicoltore
- Affumicatori
- Combustibile e accessori per affumicatore
- Spazzole per togliere le api dall'arnia
- Leve e Pinze
- Soffiatori per togliere le api dall'arnia
-
Regine
- Allevamento delle regine
- Marcatura delle regine
- Spedizione delle regine
- Inseminazione strumentale
- Incubatrici per api regine
-
Per l'apiario
-
Abbigliamento
- Abbigliamento
- Accessori d'abbigliamento
-
Cera
-
Pura cera d'api
- Cera d'api
- Fusione e laminazione della cera
-
Pura cera d'api
-
Nutrizione
- Materiali grezzi
- Utensili
-
Cura delle api
-
Salute dell'alveare
- Lotta complementare alla varroa
- Lotta alle tarma della cera
- Lotta alle vespe
- Lotta preventiva alla covata calcificata
-
Nutracéuticos
- Rafforzi nutrizionali per le api
-
Gestione sanitaria
- Pulizia e igiene apicola
- Accessori per la disinfezione e l'igiene
- Diagnosi delle malattie
- Sublimatori e Vaporizzatori
-
Salute dell'alveare
-
Mieleria
-
Prima dell'estrazione del miele
- Coltelli e forchette
- Disopercolatrici
- Trattamento dell'opercolo
- Produzione di Miele a Favos
-
L'estrazione del miele
- Smielatori
- Smielatori tangenziali
- Smielatori reversibili
- Smielatori radiali
- Linee di smielatura
- Accessori per smielatori
- Smielatori Manuali
- Smielatori Elettrici
- Vasche Di Decantazione
- Filtri per miele
- Rubinetti e valvole
-
Dopo l'estrazione
- Dosatrici per miele
- Maturatori di miele
- Miscelatori di miele
- Fondi Miele
- Strumenti Misurazione Apistica
- Pompe per miele
-
Prima dell'estrazione del miele
-
Polline
-
Raccolto
- Trappole Raccoglipolline
- Estrazione di pane d’api
-
Trattamento polline
- Essicatoi Per Polline
- Pulitori e setacci per polline
-
Raccolto
-
Confezionamento
- Flaconi per utilità
- Palloni per dimensione
-
Altri imballaggi
- Contenitori di plastica
- Contenitori per pappa reale o propoli
-
Packaging
- Coperchi
- Imballaggi
- Decorazione
- Etichettatrici
-
Altro
-
Didattica
- Libri sull'apicoltura
- Formazione online
- Materiale didattico
-
Altri
- Materiale vivo
- Apiterapia
- Cosmetici
- Regali e articoli vari
- Produzione Artigianale di Sapone
-
Didattica
-
✨ Recomendador IA
Isolamento per Arnie
Isola termicamente le arnie in modo semplice. Diaframmi, coprifavi e fasce esterne che aiutano a risparmiare miele e a proteggere la covata.
Filtri attivi

Diaframma in polistirolo montato su telaino Beeone®

Panello coprifavo coibentante riflettente 8mm Polynum®

Isolamento per Arnie
L’isolamento termico è uno degli strumenti più efficaci —e meno utilizzati— nell’apicoltura moderna. Molti apicoltori puntano su trattamenti e nutrizione, ma non sanno che un’arnia ben isolata può risparmiare chili di miele in inverno, ridurre lo stress termico e anticipare lo sviluppo della covata in primavera.
Le api non vanno in letargo: consumano miele per produrre calore e mantenere il nido a 34–35 °C. Con il freddo, il dispendio energetico cresce. Un buon isolamento —con diaframmi termici, coprifavi isolanti o fasce esterne— trattiene il calore dove serve: attorno alla covata.
In zone umide o in fioriture come il castagno, l’isolamento aiuta anche a evitare condensa e muffe nei favi. E in estate, i materiali riflettenti possono ridurre il calore solare senza ostacolare la ventilazione.
In questa categoria trovi soluzioni testate in apiario, facili da installare e compatibili con ogni tipo di arnia:
• Diaframmi isolanti: ideali per dividere famiglie o ridurre il volume termico.
• Coprifavi riflettenti: stabilizzano il microclima e limitano la dispersione di calore.
• Fasce esterne: bloccano le correnti d’aria mantenendo la traspirabilità dell’arnia.
Che tu lavori con Dadant, Langstroth o Layens, l’isolamento può davvero fare la differenza nei momenti critici.
Isolare le arnie significa meno consumi, meno perdite invernali e una partenza forte in primavera.