Isolamento per Arnie

Isola termicamente le arnie in modo semplice. Diaframmi, coprifavi e fasce esterne che aiutano a risparmiare miele e a proteggere la covata.

Ordina per:

Filtri attivi

Coprifavo Apifoam

Coprifavo Apifoam

Prezzo 2 ,95
starstarstarstarstar_half
N. recensioni: 11
Isolamento per Arnie

Isolamento per Arnie

L’isolamento termico è uno degli strumenti più efficaci —e meno utilizzati— nell’apicoltura moderna. Molti apicoltori puntano su trattamenti e nutrizione, ma non sanno che un’arnia ben isolata può risparmiare chili di miele in inverno, ridurre lo stress termico e anticipare lo sviluppo della covata in primavera.

Le api non vanno in letargo: consumano miele per produrre calore e mantenere il nido a 34–35 °C. Con il freddo, il dispendio energetico cresce. Un buon isolamento —con diaframmi termici, coprifavi isolanti o fasce esterne— trattiene il calore dove serve: attorno alla covata.

In zone umide o in fioriture come il castagno, l’isolamento aiuta anche a evitare condensa e muffe nei favi. E in estate, i materiali riflettenti possono ridurre il calore solare senza ostacolare la ventilazione.

In questa categoria trovi soluzioni testate in apiario, facili da installare e compatibili con ogni tipo di arnia:

Diaframmi isolanti: ideali per dividere famiglie o ridurre il volume termico.
Coprifavi riflettenti: stabilizzano il microclima e limitano la dispersione di calore.
Fasce esterne: bloccano le correnti d’aria mantenendo la traspirabilità dell’arnia.

Che tu lavori con Dadant, Langstroth o Layens, l’isolamento può davvero fare la differenza nei momenti critici.

Isolare le arnie significa meno consumi, meno perdite invernali e una partenza forte in primavera.