Potenziometro di controllo per pompe a lobi per miele. Regola i giri, evita cavitazione e garantisce un flusso stabile. Compatibile con variatori standard.
Quando travasi il miele con una pompa a lobi, il controllo della velocità fa davvero la differenza. Un rosmarino tiepido scorre senza problemi, ma un’erica fredda può rendere tutto più duro. Questo potenziometro per variatore di pompa a lobi ti permette di regolare con precisione la potenza del motore e lavorare sempre al ritmo richiesto dal miele.
La sua funzione è chiara: regolare i giri della pompa tramite una manopola fluida e progressiva. Puoi abbassare la velocità quando il miele è denso per proteggere i lobi ed evitare cavitazione, oppure aumentarla quando il miele è più caldo e serve più portata. Il risultato è un flusso stabile, senza strappi, senza schiuma e senza stress meccanico.
È indispensabile in smielature professionali durante operazioni delicate: riempimento di maturatori, travasi da fusti freddi, alimentazione di doseuse o linee di filtrazione. Regoli da 0 a 10 in pochi secondi e la pompa risponde subito.
Compatibile con variatori di frequenza standard montati su pompe a lobi per miele. Costruito per uso intensivo, con una corsa progressiva che permette una regolazione fine anche con mieli molto viscosi.
Un componente semplice, ma fondamentale affinché la pompa lavori in modo fluido, sicuro e al ritmo giusto richiesto da ogni lotto di miele.
Potenziometro di controllo per pompe a lobi per miele. Regola i giri, evita cavitazione e garantisce un flusso stabile. Compatibile con variatori standard.
check_circle
check_circle