Telaio Jambage®
Telaio Jambage®
1 ,75

Telaio Jambage®

2028-JAMBAGE-BLATT
Telaio Jambage®
  • Telaio Jambage®
  • Telaio Jambage®
  • Telaio Jambage®
  • Telaio Jambage®
whatsapp Compartir en WhatsApp
1 ,75
Tasse incluse

Disponibile

Il telaio Jambage® è un telaio per arnie innovativo senza fili con una barra diagonale che rinforza la struttura di cera e promuove una distribuzione equa del lavoro tra le api, consentendo la costruzione naturale di celle e migliorando la gestione dello spazio.

Tipo

Acquista di più e risparmia per unità

100 unità
1,50 € /unità
Risparmiate 25,41 € in totale
1 ,75
Tasse incluse

Disponibile
Opzioni
CHIUDERE
Quantità
Selezionare le opzioni Scegliere le opzioni

Consegna espressa

Garanzia di rimborso

Pagamento sicuro

Dettagli di Telaio Jambage®

Quando apri l’arnia in primavera e vedi le api costruire i propri favi su un telaino Jambage®, senza fogli cerei né fili, capisci subito che stai restituendo loro il controllo sull’organizzazione interna. E questo si riflette sull’equilibrio, sull’armonia e sulla vitalità dell’intera colonia.

Il telaino Jambage® è realizzato in legno, senza foglio cereo né fili metallici, ed è dotato di una barra diagonale che divide lo spazio in due zone e stabilizza la struttura. Le api costruiscono da entrambi i lati verso il centro, creando una costruzione simmetrica, stabile e completamente naturale.

Non si tratta di sostituire i telaini tradizionali, ma di integrarli. Si consiglia di inserire uno (massimo due) telaini Jambage® per arnia, solo nel nido e mai posizionati l’uno accanto all’altro. È preferibile collocarli ai bordi del nido di covata, vicino a un telaino di scorte, evitando la zona centrale al primo inserimento.

Quando hanno libertà di costruzione, le api tendono a produrre più celle da fuco. Non è un errore: è il loro modo naturale di riequilibrare la proporzione genetica della colonia. Normalmente si osserva un rapporto di circa 30 % celle da fuco e 70 % da operaia, migliorando la regolazione termica del nido e stimolando l’attività delle operaie.

Dopo la nascita dei fuchi, le celle più ampie vengono spesso riutilizzate per immagazzinare polline o miele, liberando spazio nelle celle da operaia ed evitando il blocco della covata. Inoltre, il telaino Jambage® può essere usato come strumento biotecnico per il controllo della varroa: basta rimuovere la covata da fuco opercolata prima della schiusa per eliminare numerosi acari in fase riproduttiva.

Il vero valore di questo telaino sta nella possibilità di rinnovare la cera in modo naturale. Poiché le api costruiscono tutto da zero, la cera prodotta è pura e priva di residui. Per questo motivo si consiglia di non mantenere lo stesso telaino per più stagioni: è meglio rimuoverlo a fine stagione e fonderlo se ha contenuto molta covata da fuco. In questo modo, il Jambage® diventa uno strumento efficace per rinnovare la cera vecchia e mantenere un ambiente sano in arnia.

Consigli d’uso:

• Fissa una striscia di cera di circa 1,5 cm nella parte superiore con cera calda liquida.
• Posizionalo ai lati del nido di covata, vicino a un telaino di scorte.
• Evita di inserirlo al centro, almeno al primo utilizzo.
• Non mettere due telaini Jambage® uno accanto all’altro.
• Se ha contenuto molta covata da fuco, valuta di rimuoverlo a fine stagione.

Progettato da Bernard Nicollet nel 2005, il telaino Jambage® rappresenta un approccio più intuitivo e naturale all’apicoltura. Se usato correttamente, favorisce l’organizzazione interna dell’alveare, previene i blocchi di covata, rinnova la cera in modo sano e rafforza il benessere della colonia.

7 Articoli

Scheda tecnica

Tipo di arnia
Dadant Blatt