Sacco alimentare in plastica per l’interno delle scatole di polline
Sacco alimentare in plastica per l’interno delle scatole di polline
1 ,95

Sacco alimentare in plastica per l’interno delle scatole di polline

00161
  • Nuovo
Sacco alimentare in plastica per l’interno delle scatole di polline
  • Sacco alimentare in plastica per l’interno delle scatole di polline
  • Sacco alimentare in plastica per l’interno delle scatole di polline
whatsapp Compartir en WhatsApp
1 ,95
Tasse incluse

Disponibile

Sacco alimentare in LDPE per 25 kg di polline. Alta resistenza, senza bisfenoli e compatibile con scatole da esportazione. Perfetto per trasporto, congelamento e conservazione del polline.

Acquista di più e risparmia per unità

30 unità
1,55 € /unità
Risparmiate 11,98 € in totale
1 ,95
Tasse incluse

Disponibile
Quantità
Selezionare le opzioni Scegliere le opzioni

Consegna espressa

Garanzia di rimborso

Pagamento sicuro

Dettagli di Sacco alimentare in plastica per l’interno delle scatole di polline

Sacco alimentare interno ad alta resistenza per scatole da 25 kg di polline, realizzato in film tricapa di polietilene a bassa densità e lineare a bassa densità (LDPE + LLDPE) certificato per il contatto con alimenti. Progettato su misura per il formato standard delle scatole da esportazione di polline.

Quando rientri dall’apiario con il raccoglipolline pieno fino all’orlo, con quel profumo di cisto, castagno o prato spontaneo ancora attaccato ai guanti, sai che lì dentro c’è il tuo “oro macinato”. E sai anche quanto è delicato. Il polline assorbe umidità per un nonnulla: una corrente d’aria fredda, qualche minuto sul rimorchio, una chiusura fatta di fretta... e la fermentazione comincia.

È qui che questo sacco alimentare di galga 500 diventa il tuo miglior alleato. Il film è coestruso in tre strati, con una combinazione di LDPE e LLDPE 100 % vergine che offre elasticità e una resistenza reale per sostenere 25 kg di polline senza lacerarsi, anche caricando e scaricando in fretta. Gli additivi scivolanti e antiblocking facilitano il riempimento e lo svuotamento, mentre gli additivi antimbrinamento, antistatici, termici e UVI aiutano a proteggere il prodotto durante il trasporto, il congelamento e lo stoccaggio.

La pellicola è trasparente, senza odori estranei e idonea al contatto con qualsiasi tipo di alimento a temperatura ambiente per periodi prolungati. La riduzione della carica elettrostatica diminuisce l’adesione di polvere e particelle, cosa molto utile quando lavori in celle frigorifere. Inoltre, il materiale è 100 % riciclabile e privo di sostanze pericolose.

Le dimensioni utili, circa 72 cm di larghezza per 95 cm di lunghezza, sono pensate per adattarsi alle scatole di cartone da 25 kg di polline, lasciando lo spazio giusto per piegare, chiudere e fissare bene il contenuto senza sacche d’aria. Funziona particolarmente bene con mastelli o secchi di raccolta di media capacità: versi, scuoti, sistemi e chiudi senza lottare con l’imboccatura del sacco.

La tecnica del “Collo di Cigno”: la chiusura che fa la differenza

Lascia 10-15 cm senza riempire. Espelli l’aria premendo delicatamente; meno ossigeno significa meno ossidazione. Torci l’imboccatura finché non forma una specie di corda tesa, ripiegala su se stessa e fissala con nastro adesivo o una fascetta. Il risultato è una chiusura quasi ermetica che, abbinata alla scatola di cartone, funziona come una piccola camera isolante contro umidità e luce.

È una soluzione professionale per il trasporto dall’apiario al magazzino, la maturazione, il congelamento del polline fresco e lo stoccaggio del polline secco. Dopo tutto il lavoro delle tue api e il tuo, il minimo è che arrivi al cliente in perfette condizioni.

Dati tecnici integrati nel design

• Materiale: film tricapa LDPE + LLDPE 100 % vergine, trasparente, idoneo al contatto alimentare.

• Spessore: galga 500, con controllo delle tolleranze in produzione.

• Dimensioni approssimative: 72 cm di larghezza x 95 cm di lunghezza, per scatole standard da 25 kg di polline.

• Additivi: scivolante, antiblocking, antimbrinamento, antistatico, termico e UVI per migliorare la manipolazione e la conservazione.

• Processo produttivo: coestrusione a tre strati, film soffiato ad alta resistenza meccanica.

• Uso previsto: confezionamento e imballaggio di alimenti, in particolare polline apistico destinato a congelamento, stoccaggio ed esportazione.

• Prodotto atossico, senza allergeni noti e 100 % riciclabile.

225 Articoli