Stampo per candela a forma di coniglietto pasquale in uovo (piccolo)
Stampo per candela a forma di coniglietto pasquale in uovo (piccolo)
29 ,85

Stampo per candela a forma di coniglietto pasquale in uovo (piccolo)

FS583
  • Nuovo
Stampo per candela a forma di coniglietto pasquale in uovo (piccolo)
  • Stampo per candela a forma di coniglietto pasquale in uovo (piccolo)
  • Stampo per candela a forma di coniglietto pasquale in uovo (piccolo)
whatsapp Compartir en WhatsApp
29 ,85
Tasse incluse

Disponibile

Lo stampo in silicone "Coniglietto di Pasqua nell'uovo – piccolo" è la scelta ideale per realizzare candele artigianali in cera d’api dal design adorabile, perfette per decorare la Pasqua o da regalare in occasioni speciali.

29 ,85
Tasse incluse

Disponibile
Quantità
Selezionare le opzioni Scegliere le opzioni

Consegna espressa

Garanzia di rimborso

Pagamento sicuro

Dettagli di Stampo per candela a forma di coniglietto pasquale in uovo (piccolo)

Realizzato in silicone alimentare di alta qualità, questo stampo è flessibile, resistente e preciso nei dettagli, garantendo numerosi utilizzi senza deformazioni. Con un’altezza totale di 10 cm e una circonferenza di 22 cm, consente di creare candele compatte, piene di carattere e delicatezza.

Ogni candela richiede circa 46 grammi di cera d’api e il risultato finale misura 8 cm in altezza e 4,4 cm in diametro. Per una combustione sicura e uniforme, si consiglia di utilizzare uno stoppino di misura 3x9.

Uno dei principali vantaggi di questo stampo è la presenza del taglio laterale, che facilita enormemente la fase di sformatura, evitando di danneggiare i dettagli più delicati come il coniglietto all’interno dell’uovo. La flessibilità del silicone e la sua resistenza al calore rendono più semplice sia il colaggio che il raffreddamento della cera, permettendo risultati eccellenti sia ai principianti che agli apicoltori più esperti. La sua robustezza lo rende uno strumento indispensabile per chi desidera produrre candele artigianali di qualità.

Usarlo è facile: pulisci bene lo stampo, apri il taglio laterale e posiziona lo stoppino al centro fissandolo in modo che rimanga verticale. Versa poi lentamente la cera d’api fusa a una temperatura ideale di circa 65°C, assicurandoti che lo stoppino rimanga in posizione durante il raffreddamento. Una volta che la cera si è solidificata completamente, apri delicatamente lo stampo per estrarre la candela e rifinisci tagliando lo stoppino alla lunghezza desiderata.

Produrre candele in cera d’api non è solo una scelta estetica e creativa, ma anche una pratica sostenibile e educativa. La cera d’api è una risorsa naturale e rinnovabile, priva di sostanze tossiche e capace di purificare l’aria durante la combustione. Utilizzando questo tipo di stampo riutilizzabile, valorizzi al massimo i prodotti dell’alveare e promuovi un’apicoltura responsabile e rispettosa dell’ambiente. Un gesto semplice che aggiunge valore al tuo lavoro quotidiano e contribuisce concretamente alla tutela del pianeta.

5 Articoli