Cesto escludiregina 1 telaino
Cesto escludiregina 1 telaino
27 ,50

Cesto escludiregina 1 telaino

CANASTO-1-LANG
starstarstarstarstar
Vedi 2 recensioni dei clienti
  • Non disponibile
Cesto escludiregina 1 telaino
  • Cesto escludiregina 1 telaino
whatsapp Compartir en WhatsApp
27 ,50
Tasse incluse

Non disponibile

Costruzione europea per un favo completo (Layens, Langstroth o Dadant). Consente una pausa di ovideposizione di 18-24 giorni, il rinnovo dei favi, la formazione di nuclei e il trasporto sicuro delle regine, riducendo la varroa in modo naturale.

Tipo
27 ,50
Tasse incluse

Non disponibile
Opzioni
CHIUDERE
Quantità
Selezionare le opzioni Scegliere le opzioni

Consegna espressa

Garanzia di rimborso

Pagamento sicuro

Dettagli di Cesto escludiregina 1 telaino

Quando arriva luglio e l’apiario è in piena attività, è il momento di agire con metodo. Non basta un trattamento in più: serve interrompere il ciclo di covata al momento giusto, prima della nascita delle api invernali ma mentre il nettare scorre ancora. Nell’emisfero nord, significa tra luglio e agosto. A settembre è troppo tardi: la colonia si indebolisce. Ecco l’isolatore metallico per un favo, lo strumento biotecnico ideale per bloccare la riproduzione della varroa senza stressare l’alveare.

Produzione europea e costruzione robusta

Realizzato in Europa in acciaio zincato, combina solidità e precisione. Le griglie escludi-regina da 4,3 mm su tutti i lati permettono il passaggio delle operaie ma impediscono il passaggio della regina e dei fuchi. Il coperchio metallico rimovibile consente di introdurre o liberare la regina senza smontare nulla. I rivetti laterali garantiscono resistenza nel tempo.

Principio biotecnico collaudato

Il funzionamento si basa su una interruzione di ovideposizione di 18–24 giorni, in funzione della temperatura (più caldo, ciclo più breve). Durante questo periodo tutta la covata opercolata emerge e la varroa resta senza rifugio. È il momento ideale per applicare acido ossalico o formico con un’efficacia superiore al 95 %. Dopo la liberazione, la regina riprende la deposizione con forza e la colonia si riequilibra.

Tecnica riconosciuta a livello scientifico

Ispirata al libro “Interruzione estiva della covata per colonie vitali”, riferimento europeo nella gestione biotecnica della varroa, questa tecnica è adottata da apicoltori professionali e aziende biologiche.

Altri usi pratici

Rinnovo rapido dei favi: Isola la regina su un favo nuovo e rimuovi quelli vecchi una volta sfarfallata la covata.
Formazione di nuclei controllati: Inserisci la regina nell’isolatore con giovani api: viene accettata facilmente (>90%).
Cattura o localizzazione di regine: Utile per individuare la regina in colonie orfane o divise.
Selezione genetica: Permette di valutare la discendenza in modo controllato.
Trasporto di regine: Ideale per brevi spostamenti, con migliore aerazione rispetto alle gabbiette di plastica.

Modalità d’uso

Giorno 0: Inserisci la regina su un favo pulito o appena ovideposto, al centro del nido.
Giorni 1–18/24: Controlla ogni 5–7 giorni e verifica le riserve di miele e polline.
Giorni 18–21: Applica il trattamento con acido ossalico o formico.
Giorni 21–24: Libera la regina e lascia riprendere la deposizione.

Limitazioni reali

• Utilizzabile solo su colonie forti (almeno 6 favi di api).
• Richiede monitoraggio regolare.
• Elimina la covata di fuchi prima dell’isolamento.
• Usa favi nuovi o puliti per evitare rifiuto di deposizione.

Per chi è pensato

Strumento indispensabile per apicoltori professionisti, tecnici in apicoltura biologica e chi gestisce più di 10 alveari con alta pressione di varroa. Un approccio tecnico e sostenibile, adatto a chi lavora con rigore e passione.

Vantaggi del modello metallico

Le gabbie in plastica si deformano, quelle in legno si spaccano. Questo isolatore metallico europeo è semplice, efficace e praticamente eterno.

Specifiche tecniche

• Tipo: isolatore metallico per un favo
• Produzione: europea
• Materiale: acciaio zincato
• Apertura griglie: 4,3 mm (tolleranza ±0,1 mm)
• Costruzione: rivetti laterali in alluminio
• Coperchio: metallico rimovibile (senza cerniere)
• Compatibilità: Layens, Langstroth, Dadant Blatt e Dadant US
• Peso: ~600–800 g
• Durata: oltre 15 anni

Manutenzione

Dopo l’uso, raschia la propoli, lava con acqua calda e soda caustica al 5% per 10 minuti, risciacqua e asciuga al sole. In caso di sospetta malattia, fiammeggia leggermente fino a cambiare colore. Conserva in luogo asciutto, appeso o impilato.

Uno strumento europeo preciso e duraturo, per apicoltori che uniscono esperienza, scienza e rispetto per le api.

Recensioni su Cesto escludiregina 1 telaino

starstarstarstarstar
Numero di voti
2
There are no ratings for the current language. Select all languages ​​to see all ratings.