

Spruzzatore a pressione da 1 L con ugello metallico regolabile. Ideale per trattamenti con Bacillus thuringiensis, Beevirol, calmare api aggressive e stimolare il comportamento igienico. Compatibile con soluzioni apistiche acquose.
Quando ti trovi di fronte a un’arnia colpita dalla tarma della cera o vuoi stimolare il comportamento igienico delle api... serve qualcosa di più di buona volontà: servono precisione e controllo. Questo irroratore a pressione manuale da 1 L è diventato un alleato prezioso nel lavoro quotidiano in apiario.
Dotato di ugello metallico regolabile e impugnatura ergonomica, permette un’irrorazione fine e uniforme, perfetta per trattamenti biologici a base di Bacillus thuringiensis contro la tarma della cera (Galleria mellonella), o per soluzioni liquide come Beevirol (ammonio quaternario, maltolo, propoli, cloruro di cobalto, acqua distillata, ecc.) da applicare direttamente su favi e pareti interne.
Lo uso anche per:
• Nebulizzare acqua su api aggressive per calmare le manipolazioni difficili.
• Stimolare il comportamento igienico in famiglie giovani o deboli.
• Applicare attrattivi per sciami in nuclei o trappole.
• Distribuire sciroppo leggero su favi o nei nutritori.
• Inumidire opercoli secchi prima della disopercolatura o ammorbidire la cera.
• Aiutare il recupero di sciami nebulizzando acqua per tenerli coesi.
Compatto (Ø12 cm, altezza 28 cm), con serbatoio semitrasparente e scala visibile, è facile da usare anche con i guanti. La pompa crea pressione rapidamente e senza fatica.
Compatibile con la maggior parte delle soluzioni acquose per apicoltura, è perfetto sia in campo che in laboratorio.
In breve: uno strumento semplice ma indispensabile. Non sostituisce l’affumicatore, ma in molte situazioni è anche meglio.
Spruzzatore a pressione da 1 L con ugello metallico regolabile. Ideale per trattamenti con Bacillus thuringiensis, Beevirol, calmare api aggressive e stimolare il comportamento igienico. Compatibile con soluzioni apistiche acquose.
check_circle
check_circle