Lotta alle tarma della cera

Proteggi i tuoi favi dal nemico silenzioso. Qui trovi trattamenti preventivi e curativi usati dai professionisti per conservare le melarie dopo il raccolto ed evitare danni irreversibili. Meglio agire per tempo.

Metodi e prodotti per il controllo della tarma della cera

Ordina per:

Filtri attivi

Stoppini di zolfo

Stoppini di zolfo

Prezzo 9 ,95
starstarstarstarstar_half
N. recensioni: 49
B-401 Bacillo T.

B-401 Bacillo T.

Prezzo 39 ,95 - 199 ,90
starstarstarstarstar_half
N. recensioni: 55
  • Non disponibile
Spruzzatore 1L

Spruzzatore 1L

Prezzo 9 ,95
starstarstarstarstar
N. recensioni: 4
Belthirul Cerapol 30 gr.

Belthirul Cerapol 30 gr.

Prezzo 8 ,99
starstarstarstarstar_half
N. recensioni: 19
  • Non disponibile
Dischi di zolfo da 5g (cubi 1kg)

Dischi di zolfo da 5g (cubi 1kg)

Prezzo 17 ,95
starstarstarstarstar_half
N. recensioni: 5
Lotta alle tarma della cera

Lotta alle tarma della cera

Quando finisci di smielare l’ultima melaria ad agosto e pensi che la stagione sia ormai chiusa, ecco che inizia il vero nemico silenzioso: la tarma della cera (Galleria mellonella e Achroia grisella). Silenziosa, tenace e devastante, colpisce quando meno te lo aspetti.

Non attacca famiglie forti. Se la vedi in zona ingresso, c’è qualcosa che non va: nido debole, regina persa o favi mal conservati. Le larve si nutrono di cera, polline e persino del legno, lasciando solo detriti e ragnatele.

Il momento più critico è dopo il raccolto estivo, quando cala la fioritura, si tolgono le melarie e molti favi restano semivuoti e senza api a difenderli. Vanno rimossi subito dall’arnia e conservati correttamente, altrimenti diventano preda della tarma. A 30 °C, l’intero ciclo si compie in 6 settimane.

Qui trovi i prodotti più usati dagli apicoltori professionisti per proteggere i favi stoccati e rinforzare le famiglie deboli:

• Strisce e dischetti di zolfo: per fumigare favi in contenitori ermetici. Ripetere ogni 3–4 settimane, sempre con buona aerazione.

• B-401 (Bacillus thuringiensis): trattamento biologico che colpisce solo le larve, sicuro per le api.

• Belthirul, Cerapol e altri insetticidi specifici: ideali in caso di infestazione già attiva.

• Spruzzatori manuali o a pressione: per una distribuzione uniforme del prodotto.

Consigli utili:

• Non stoccare mai favi con residui di miele o polline senza protezione.

• Riduci il volume dell’arnia in base alla popolazione reale.

• Se hai una cella frigorifera (4–6 °C), è la soluzione più sicura e professionale.

• In alternativa, usa contenitori ben chiusi e tratta regolarmente.

La cera è un patrimonio della famiglia. Proteggila con gli strumenti giusti – qui trovi quelli usati dai veri professionisti.