- Nuovo

Pompa autoadescante con palette flessibili. Portata regolabile fino a 1.500 L/h. Perfetta per travaso, ricircolo e miele cremoso. Prodotta in Polonia.
Se stai cercando una soluzione flessibile per il trasferimento del miele, la ricircolazione o la produzione di miele cremoso, questa pompa a palette flessibili prodotta da LYSON (Polonia) è una scelta eccellente per qualsiasi laboratorio apistico. È progettata specificamente per il miele e consente un pompaggio efficace senza alterarne la struttura.
È dotata di un motore da 1,5 kW e di un sistema di controllo elettronico firmato Mitsubishi Electric, che include un inverter di velocità e selettore di direzione. Ciò ti consente di regolare il flusso a seconda dell’attività: riempimento di fusti, ricircolo interno o alimentazione di una linea di confezionamento.
Il rotore a palette flessibili (principio impeller) è autoadescante e adatto per spostare miele fluido o parzialmente cristallizzato senza emulsionarlo né incorporare aria, preservando così l’aspetto naturale del prodotto — particolarmente utile se il miele viene invasato direttamente.
Questa pompa è anche ideale per produrre miele cremoso: mantenendo il miele in ricircolo a una temperatura stabile (25–30 °C) per 48–72 ore, è possibile ottenere una consistenza morbida e spalmabile. È un metodo molto diffuso in Europa centrale, particolarmente efficace con mieli che cristallizzano rapidamente come colza, lavanda o eucalipto.
Importante: anche se l’inverter ti permette di regolare la velocità, non bisogna mai superare una rotazione troppo alta. Un’eccessiva velocità può montare il miele e introdurre aria, compromettendone la struttura. Lavora sempre a giri bassi, sufficienti a mantenere un flusso costante e fluido.
Ricorda inoltre che la pompa non deve mai funzionare a secco: le palette hanno bisogno del miele per lubrificarsi e lavorare correttamente. Verifica sempre le guarnizioni e i raccordi prima dell’uso per evitare aspirazioni d’aria o danni interni.
La pompa è montata su un carrello mobile in acciaio inox, con ruote e maniglia, che facilita il trasporto tra i contenitori, maturatori o vasche di stoccaggio.
In sintesi: una soluzione robusta, precisa e maneggevole. Se usata con attenzione – mai a secco, mai a velocità elevate – è perfetta per trasportare il miele o lavorarlo in modalità crema.
Specifiche tecniche:
• Tipo: pompa a palette flessibili (impeller), autoadescante
• Motore: 1,5 kW, 230 V monofase
• Controllo: inverter di velocità + selettore di direzione (Mitsubishi Electric)
• Portata: fino a 1.500 L/h (con miele fluido a 30 °C)
• Reversibile: sì
• Applicazioni: travaso, ricircolo, miele cremoso
• Struttura: carrello mobile in acciaio inox
• Origine: Polonia
Scheda tecnica
Pompa autoadescante con palette flessibili. Portata regolabile fino a 1.500 L/h. Perfetta per travaso, ricircolo e miele cremoso. Prodotta in Polonia.
check_circle
check_circle