- Nuovo
Valvola a farfalla DIN DN50 in acciaio inox, tipo maschio-maschio, per un controllo preciso e igienico del flusso di miele.
Chi lavora con il miele in modo professionale sa che una buona valvola non è solo un dettaglio: è ciò che evita perdite, gocciolamenti e contaminazioni del prodotto. Questa valvola a farfalla DIN DN50 in acciaio inox è progettata proprio per questo: garantire un controllo sicuro, pulito e duraturo del flusso di miele, sciroppi o altri liquidi alimentari.
Realizzata in acciaio inox di qualità alimentare, resiste a temperature da -20 °C a 140 °C, ideale sia per il riempimento a freddo che per operazioni di pulizia o decristallizzazione. Il suo sistema a leva a un quarto di giro permette un utilizzo rapido e preciso, anche con i guanti, evitando perdite durante la chiusura.
Il corpo della valvola è dotato di filettatura sanitaria DIN 11851 NV50 (tipo BC-MM, maschio-maschio), comune in maturatori, pompe e circuiti di travaso professionali. È importante ricordare che questo tipo di filettatura non è compatibile con filetti gas o filetti per tubi.
Oltre all’apicoltura, la valvola trova impiego anche nell’industria alimentare ed enologica, dove sono richiesti igiene assoluta e smontaggio rapido per la pulizia. Il design compatto, robusto e completamente metallico garantisce lunga durata anche in condizioni di lavoro intensive.
Specifiche tecniche:
• Materiale: Acciaio inox (qualità alimentare).
• Diametro nominale: DN50.
• Tipo di filettatura: DIN BC-MM 11851 (NV50).
• Temperatura di esercizio: -20 °C a 140 °C.
• Connessione: Maschio-Maschio.
• Sistema di apertura: Leva a farfalla con rotazione di un quarto di giro.
Valvola a farfalla DIN DN50 in acciaio inox, tipo maschio-maschio, per un controllo preciso e igienico del flusso di miele.
check_circle
check_circle