Disidratatore di miele 300kg LYSON
Disidratatore di miele 300kg LYSON
9310 €

Disidratatore di miele 300kg LYSON

W4021
  • Nuovo
Disidratatore di miele 300kg LYSON
  • Disidratatore di miele 300kg LYSON
  • Disidratatore di miele 300kg LYSON
whatsapp Compartir en WhatsApp
9310 €
Tasse incluse

Disidratatore di miele professionale Ø620 mm con piatti fissi e ventilazione forzata per ridurre l’umidità in mieli sensibili.

9310 €
Tasse incluse

Quantità
Selezionare le opzioni Scegliere le opzioni

Consegna espressa

Garanzia di rimborso

Pagamento sicuro

Dettagli di Disidratatore di miele 300kg LYSON

Quando il miele appena raccolto supera il 18 % di umidità, può fermentare, stratificarsi o perdere stabilità, anche se conservato a basse temperature. Questo accade spesso durante le fioriture precoci o in ambienti umidi, quando le api opercolano prematuramente.

Il disidratatore di miele LYSON Ø620 mm, con una capacità utile di circa 300 kg (circa 215 litri), è pensato per risolvere questo problema in modo efficiente e sicuro. Si tratta di un macchinario professionale ad alta capacità, dotato di piatti fissi montati su albero rotante, ventilazione forzata e controllo elettronico intuitivo per una regolazione precisa del processo.

Un ambiente secco e stabile per lotti critici

A differenza dei maturatori passivi o dei sistemi di ventilazione tradizionali, questo disidratatore crea una camera di essiccazione attiva, in cui l’aria calda viene fatta circolare costantemente grazie a una ventola da 250 m³/h, favorendo l’evaporazione graduale dell’acqua in eccesso.

I piatti fissi aumentano la superficie esposta del miele, consentendo una disidratazione uniforme senza agitazione. Questo è particolarmente utile per mieli soggetti a cristallizzazione o separazione, come il corbezzolo, la melata o l’erica.

È possibile ottenere una riduzione dell’umidità fino al 2 % in 10–12 ore, a condizione che il miele sia liquido o semiliquido. La struttura è realizzata in acciaio inox alimentare (0H18N9), con un coperchio ben sigillato per ridurre le dispersioni di calore.

Facile da usare e costruito per lavorazioni intensive

Il dispositivo include:

• Un motore da 750 W con trasmissione
• Una resistenza da 1200 W
• Una ventola da 250 m³/h
• Un pannello di controllo elettronico facile da usare
• Un rubinetto a farfalla inox da 6/4” per lo scarico diretto del miele

Il miele viene versato fino al livello indicato, si chiude il coperchio e si avvia il ciclo. Al termine, il prodotto viene scaricato tramite la valvola inferiore.

Particolarmente indicato per:

• Apicoltori che lavorano grandi lotti o mieli ad alto rischio di fermentazione
• Mieli provenienti da fioriture umide come arancio, eucalipto, corbezzolo o erica
• Lotti destinati a vasetti in vetro o esportazione che richiedono un'umidità controllata
• Laboratori che desiderano un sistema chiuso, stabile e ad alta efficienza

Specifiche tecniche

Diametro dei piatti: Ø620 mm
Velocità di rotazione: 7,2 giri/min
Motore: 750 W
Resistenza: 1200 W (230 V)
Ventilazione: 250 m³/h
Efficienza: riduzione fino al 2 % in 10–12 ore
Dimensioni: 1800×1030×1270 mm
Rubinetto: a farfalla inox 6/4”
Materiale: acciaio inox 0H18N9 (struttura, vasca, coperchio, tubo riscaldante)
Componenti: pannello elettronico, ventola, filtro aria, servomotori, piatti fissi, coperchio con cerniere
Capacità utile: circa 300 kg (215 litri)

Questo disidratatore rappresenta la versione più avanzata della gamma LYSON, prodotto in Polonia e ideale per laboratori di smielatura che puntano a standard elevati di qualità e stabilità del miele.