

Miscelatore / omogeneizzatore manuale di miele in acciaio inossidabile della marca tedesca Carl Fritz. Di qualità, l'originale. Lunghezza approssimativa 610. Diametro 125 mm.
Questo agitatore manuale in acciaio inox è stato progettato appositamente per ottenere miele cremoso con una consistenza fine e omogenea, grazie a un movimento verticale che rompe delicatamente i cristalli di glucosio senza compromettere la qualità del miele.
È uno strumento molto utile per produzioni artigianali o piccoli lotti di miele, perché permette di mescolare efficacemente anche senza macchinari elettrici. Il movimento “su e giù” favorisce la distribuzione uniforme dei microcristalli e accelera la cristallizzazione controllata.
Realizzato interamente in acciaio inox per uso alimentare, è resistente, igienico e facile da pulire. L’impugnatura a T garantisce una presa comoda anche con mani bagnate o guanti.
Quando e come si usa?
Dopo la filtrazione e la decantazione iniziale, quando il miele inizia a diventare leggermente torbido (segno che la cristallizzazione è cominciata), è il momento giusto per iniziare a mescolare. L’obiettivo è rompere i primi cristalli più grandi e favorire la formazione di microcristalli:
• Mescolare ogni 12 ore per 3 o 4 giorni, con sessioni di 15–20 minuti.
• La temperatura ideale del miele durante il processo è intorno ai 14 °C, per favorire una cristallizzazione fine senza indurimento.
• Se la cristallizzazione è troppo rapida, si può riscaldare il miele a 38–39 °C per qualche ora prima di continuare a mescolare.
• Quando si ottiene la consistenza desiderata (aspetto perlato e cremoso al tatto), il miele è pronto per essere invasettato.
Questo sistema manuale è ideale per mieli a cristallizzazione media o veloce come rosmarino, girasole, timo o colza. Per mieli a cristallizzazione lenta (acacia, castagno, melata), può essere utile inoculare con miele già cristallizzato finemente.
Vantaggi pratici per l’apicoltore:
• Permette di ottenere miele cremoso senza macchinari elettrici, ideale per produzioni artigianali o di piccola scala.
• Controllo totale sulla consistenza finale, evitando indurimenti o stratificazioni.
• Non incorpora aria in eccesso, riducendo il rischio di schiuma o fermentazioni.
• Compatibile con secchi, maturatori o contenitori da travaso, mantenendo almeno 5 cm di distanza dalle pareti se il contenitore è in plastica.
Caratteristiche tecniche:
Lunghezza: 75 cm. Realizzato interamente in acciaio inox alimentare. Il disco inferiore presenta fessure e fori che rompono e distribuiscono efficacemente i cristalli di glucosio durante il movimento verticale. Utilizzo completamente manuale, senza elettricità. Ideale per contenitori a bocca larga. Compatibile con tutti i tipi di miele soggetti a cristallizzazione.
Miscelatore / omogeneizzatore manuale di miele in acciaio inossidabile della marca tedesca Carl Fritz. Di qualità, l'originale. Lunghezza approssimativa 610. Diametro 125 mm.
check_circle
check_circle