- Nuovo

Attrezzatura 4-in-1 per separare miele e cera, fondere opercoli, decristallizzare e usare come banco disopercolatore. Acciaio inox, doppio riscaldamento e controllo preciso. Non compatibile con favi Layens.
Quando entri in laboratorio e trovi secchi di miele cristallizzato, opercoli che sgocciolano e favi vecchi da fondere, apprezzi avere una macchina che faccia tutto. Questa unità LYSON non è solo un banco disopercolatore: è il tuo strumento completo per separare miele e cera, fondere opercoli, decristallizzare miele in secchi o vasetti e scaldare favi compatti. Meno passaggi, meno perdite e più efficienza in ogni stagione.
Separazione a bassa temperatura di miele e opercoli. La sua funzione principale. Lavora in cicli di 4–5 ore nella fascia ideale di 40–50 °C, permettendo al miele di colare pulito attraverso il cestello forato, mantenendo intatti gli opercoli. Evita l’aumento dell’HMF e conserva aroma e qualità. Ideale per farlo lavorare di notte e avere il miele pronto per l’invasettamento al mattino.
Riscaldamento, fusione e decristallizzazione controllati. Il coperchio riscaldato da 2000 W, assistito da una ventola da 30 W, fornisce calore rapido e uniforme; il fondo riscaldato da 170 W mantiene una temperatura dolce e costante, perfetta per la separazione a bassa temperatura o per decristallizzare il miele nei contenitori. Per mieli di erica o eucalipto, molto viscosi, il preriscaldamento dei favi facilita notevolmente l’estrazione.
Fusione ad alta temperatura quando necessario. Sopra i 65 °C è possibile fondere opercoli e miele insieme e separare per decantazione. Utile per riciclare cere vecchie, opercoli o favi dismessi; occorre ricordare che il miele avrà un HMF più alto e non sarà idoneo per confezioni di pregio.
Progettata per il laboratorio. Il cestello forato drena rapidamente; il fondo trapezoidale convoglia il contenuto verso la valvola; il coperchio assistito da pistoni a gas facilita apertura e chiusura; le ruote permettono di spostare facilmente l’unità. Controllo semplice: termostato meccanico per il coperchio e termostato digitale MHC-01 per il fondo.
Dettagli pratici
• Acciaio inox resistente agli acidi per igiene e durata.
• Valvola a ghigliottina in inox 6/4” (~40 mm) per uno scarico pulito.
• Barra interna regolabile per diversi formati di favi e utilizzo come banco disopercolatore.
• Nelle raccolte di lavanda o rosmarino, lascia sgocciolare gli opercoli a 40–45 °C per ridurre l’umidità e migliorare la filtrazione successiva.
Dati tecnici integrati
• Alimentazione: 230 V (monofase). Potenza totale: 2,3 kW (coperchio 2000 W + fondo 170 W + ventola 30 W).
• Riscaldamento da coperchio e fondo; pareti non riscaldate per evitare surriscaldamenti.
• Dimensioni interne: 1000 × 505 mm; altezza interna 425 mm (lati) / 475 mm (centro) per un miglior drenaggio.
• Altezza totale (senza coperchio): 860 mm, comoda per lavorare in piedi.
• Leggera inclinazione verso il centro per uno scarico completo.
• Mobilità: ruote robuste.
Compatibilità favi. Barra regolabile per adattarsi alla maggior parte dei formati. Non compatibile con favi Layens (365 × 400 mm).
Se cerchi un’attrezzatura versatile per ottenere più miele pulito dagli opercoli, recuperare cera di qualità e gestire la cristallizzazione senza moltiplicare le macchine, questa multifunzione da 1000 mm è l’alleata che stavi aspettando.
Attrezzatura 4-in-1 per separare miele e cera, fondere opercoli, decristallizzare e usare come banco disopercolatore. Acciaio inox, doppio riscaldamento e controllo preciso. Non compatibile con favi Layens.
check_circle
check_circle